Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

osteoporosi

Pazienti con malattie psoriasiche a maggior rischio di fratture

La correlazione risulta indipendente dalla densità minerale ossea Nei soggetti adulti con malattie psoriasiche, la probabilità di sviluppare fratture ossee risulta aumentata, anche senza un incremento del…

  • 13 Gennaio 2021
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Patologie autoimmuni, Prima

Covid-19, la gestione dei pazienti con osteoporosi nella pandemia

L'emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 ha creato difficoltà anche nella gestione dei pazienti cronici. In particolare pazienti con osteoporosi possono avere maggiori difficoltà di accesso…

  • 16 Dicembre 2020
  • Osteoporosi, Prima

Il FRAX nella previsione di fratture in pazienti con diabete di tipo 1

Anche senza BMD, il punteggio è utile per le decisioni terapeutiche L'uso clinico del Fracture Risk Assessment Tool (FRAX) senza densità minerale ossea (BMD) può essere utile…

  • 11 Dicembre 2020
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, screenig opportunistico con la tomografia computerizzata

Pubblicati i dati relativi a un’ampia popolazione cinese La tomografia computerizzata a basse dosi (LDCT), effettuata per altri motivi, può fornire uno screening opportunistico per l'osteoporosi, secondo…

  • 1 Dicembre 2020
  • Osteoporosi, Prima

L’ipogonadismo come fattore di rischio per fratture da fragilità

Il risultato è emerso in in uomini e donne con esposizione cronica ai glucocorticoidi L'ipogonadismo è il principale fattore di rischio per le fratture da fragilità in…

  • 19 Ottobre 2020
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, la celiachia è associata a un rischio più alto di fratture maggiori

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Osteoporosis International, ha trovato in un gruppo di pazienti celiaci canadesi un rischio di fratture maggiori più alto di quello indicato…

  • 29 Settembre 2020
  • Osteoporosi, Prima

Distrofia muscolare di Duchenne, teriparatide efficace nei pazienti pediatrici

Il farmaco è in grado di stabilizzare la salute delle ossa La salute delle ossa è stabile nei soggetti adolescenti e giovani adulti affetti da distrofia muscolare…

  • 2 Settembre 2020
  • Patologie autoimmuni

Osteoporosi e sindrome di Sjögren, i fattori di rischio

Età, durata e attività della malattia e trattamento con corticosteroidi sono fattori di rischio I pazienti con sindrome di Sjögren primaria (pSS) possono sviluppare osteoporosi e fratture…

  • 30 Agosto 2020
  • Osteoporosi

Osteoporosi, la somministrazione ritardata di denosumab aumenta il rischio di fratture

Il rischio aumenta rispetto all’assunzione in tempo del farmaco Rispetto alla somministrazione tempestiva di denosumab, quella in ritardo oltre le 16 settimane è associata a un aumento…

  • 29 Agosto 2020
  • Osteoporosi, Prima

Artrite Reumatoide, meno osteoporosi dell’anca con livelli di acido urico elevati

Nuovi dati da una popolazione di donne con artrite reumatoide in post-menopausa Livelli sierici di acido urico più elevati possono essere associati a un rischio ridotto di…

  • 29 Luglio 2020
  • Patologie autoimmuni, Prima
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • L’assunzione di metotrexato potrebbe aumentare il rischio di tumori della cute
  • Fibromialgia, gli psicologi aiutano i caregiver a capire i pazienti
  • Scoliosi, un progetto di screening scolastico a Milano
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY