LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su “Advances in Rheumatology” da Worawit Louthrenoo e colleghi dell’Università di Chiang Mai, in Tailandia, il lupus eritematoso sistemico (LES)…
Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su “Advances in Rheumatology” da Worawit Louthrenoo e colleghi dell’Università di Chiang Mai, in Tailandia, il lupus eritematoso sistemico (LES)…
L'Agenzia Italiana del Farmaco del farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità dell'anticorpo monoclonale anifrolumab, come terapia aggiuntiva per il trattamento di pazienti adulti affetti da…
Nei pazienti con artrite reumatoide (AR) di recente diagnosi, l'introduzione farmaci antireumatici modificanti la malattia biologici (bDMARD) è associata a un elevato rischio di infezioni gravi rispetto…
Secondo i risultati pubblicati su “BMC Rheumatology”, nei pazienti con artrite reumatoide (AR) trattatati con golimumab, i miglioramenti nell'attività di malattia sono comparabili con e senza l'uso…
Il trattamento del lupus eritematoso sistemico neuropsichiatrico (NPSLE) con metotrexato intratecale (MTX) e desametasone è associato a un miglioramento della prognosi, il che lo rende un'utile terapia…
I risultati dello studio GO-BLACK evidenziano i vantaggi in termini di riacutizzazioni della malattia dell'uso continuato di Golimumab rispetto alla sospensione del trattamento. Lo studio GO-BACK è…
Krystel Aouad e colleghi, dell’Institut Pierre Louis d'Epidémiologie et de Santé Publique dell’Università Sorbona di Parigi, in Francia, hanno condotto uno studio per verificare la presenza di…
Nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave, secukinumab è associato a un maggiore miglioramento dei tassi di risposta dello Psoriasis Area and Severity Index…
Il metotrexato è associato a un aumento del rischio tumori cutanei, secondo uno rapporto dose-risposta. È questa la conclusione di una ricerca firmata sul “British Journal of…
Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla base dell’associazione statistica vi sia…