Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Ortopedia/Traumatologia

Remifentanil riduce dolore e uso di analgesici dopo artroscopia del ginocchio

Secondo quanto riportato sul “Journal of Orthopaedic Science”, nei pazienti sottoposti ad artroscopia del ginocchio, la somministrazione di remifentanil intra-articolare subito dopo l'intervento può ridurre il dolore…

  • 23 Novembre 2022
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia

Osteomalacia oncogena, parere positivo dell’EMA per burosumab

Burosumab è un farmaco autorizzato dall’Agenzia europea per il farmaco (EMA) nel trattamento della ipofosfatemia legata all'X (XLH), negli adulti e nei bambini e adolescenti di età…

  • 19 Luglio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia

b.Bone, sostituto osseo di nuova generazione con tecnologia green

Abiogen Pharma ha annunciato la firma di un accordo di distribuzione esclusiva sul territorio italiano di b.Bone definito “The New Gold Standard in bone regeneration”,  il sostituto…

  • 10 Maggio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia

Rischio fratture ed eventi cardiovascolari nei soggetti in emodialisi

La sindrome complessa malnutrizione infiammazione (MICS) è comune nei soggetti in emodialisi. Ora un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Kidney Medicine” da Toshiaki Nakano dell'Università di Kyushu…

  • 23 Marzo 2022
  • Ortopedia/Traumatologia, Prima

Sempre più diffusa la dimissione giornaliera dopo artroplastica

La dimissione nello stesso giorno dell’intervento sta diventando prassi sempre più comune sia per protesi totale dell'anca (PTA) sia per la protesi totale di ginocchio (PTG), secondo…

  • 23 Marzo 2022
  • Ortopedia/Traumatologia, Prima

Ortopedia, le regole per prevenire gli infortuni sugli sci

"La preparazione atletica è la chiave per evitare i traumi da sport invernali". Lo ricorda Luigi Capasso, specialista in Ortopedia e Traumatologia al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma,…

  • 23 Febbraio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia, Prima

Bifosfonati associati a una riduzione delle fratture d’anca nell’osteoporosi

Le terapie con acido zoledronico, risedronato e alendronato sono associate a una riduzione dell'incidenza di fratture dell'anca nei pazienti con osteoporosi o osteopenia. È quanto ha concluso…

  • 3 Febbraio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Prima

Ridefinire la topografia 3D della “zona di sicurezza” acetabolare

Nella protesi d’anca, la dislocazione è uno delle cause più comuni di revisione chirurgica. Per evitare questa complicanza, più di 40 anni fa venne definita una “zona…

  • 2 Febbraio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia

Vitamina D ed esercizi mirati riducono il rischio di cadute dopo la menopausa

La supplementazione con vitamina D, in combinazione con esercizi di rafforzamento del core e di equilibrio, può essere associata a un migliore equilibrio, a un ridotto rischio…

  • 24 Novembre 2021
  • Ortopedia/Traumatologia, Prima

Incremento del consumo di latticini e riduzione del rischio di cadute e fratture

L’incremento dell’assunzione di calcio e proteine con il consumo di latticini è associato a una riduzione delle cadute e delle fratture tra gli anziani istituzionalizzati, secondo uno…

  • 4 Novembre 2021
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Prima
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Anziani, un milione resta in reparto una settimana in più, meno del 3% è curato a casa
  • Reumatologia e complicanze polmonari: essenziale l’approccio multidisciplinare
  • Covid-19, maggior rischio di infezione e di malattia grave nei pazienti con gotta
  • Denosumab in aggiunta ai DMARD nell’AR: benefici per l’erosione ossea
  • Interleuchina 2 efficace e ben tollerata nella sindrome di Sjögren
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY