L’assunzione di metotrexato potrebbe aumentare il rischio di tumori della cute
Il metotrexato è associato a un aumento del rischio tumori cutanei, secondo uno rapporto dose-risposta. È questa la conclusione di una ricerca firmata sul…
Scoliosi, un progetto di screening scolastico a Milano
“La scuola rappresenta un ambito prioritario e privilegiato in termini di prevenzione e promozione della salute – afferma Anna Maria Maestroni, Direttore Socio Sanitario…
Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
“Valorizzare l’alleanza tra professionisti sanitari nel rispondere ai nuovi bisogni della comunità” è il tema scelto per il 5° Congresso Internazionale sulla Fisioterapia Cardio-Respiratoria…
Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato sarilumab per il trattamento della polimialgia reumatica (PMR) in soggetti adulti con una…
Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla base dell’associazione…
D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
Nei pazienti sottoposti a revisione di artroplastica dell'anca o del ginocchio, il D-dimero plasmatico è non inferiore alla proteina C-reattiva (CRP) e alla velocità…
Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato sarilumab per il trattamento della polimialgia reumatica (PMR) in soggetti adulti…
Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla…
D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
Nei pazienti sottoposti a revisione di artroplastica dell'anca o del ginocchio, il D-dimero plasmatico è non inferiore alla proteina C-reattiva (CRP) e…
Fibromialgia, gli psicologi aiutano i caregiver a capire i pazienti
Lo specifico disagio psico-emotivo correlato al quadro clinico della persona con malattia reumatica o fibromialgia troppo spesso è sottostimato. Per questo Anapp…
Fibromialgia. Aspettando il riconoscimento come malattia invalidante
Per molto tempo misconosciuta, la fibromialgia ora è all’attenzione delle Istituzioni. Diversi disegni di legge sono attualmente al vaglio della Commissione Igiene…
Fibromialgia: pazienti ancora in attesa dell’inserimento nei LEA
Ipocondriaci, o peggio, malati immaginari: è così che per lungo tempo sono stati considerati i soggetti affetti da fibromialgia, riconosciuta come malattia…
Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
“Valorizzare l’alleanza tra professionisti sanitari nel rispondere ai nuovi bisogni della comunità” è il tema scelto per il 5° Congresso Internazionale sulla…
Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
In vista delle prime elezioni degli Ordini dei Fisioterapisti su tutto il territorio nazionale, la Fnofi (Federazione nazionale degli Ordini della professione…
Farmaci antidolorifici: tanti bisogni, ma scarsi investimenti
Sono scarsi gli investimenti in nuovi farmaci per alleviare il dolore. Lo rivela un nuovo report della Biotechnology innovation organization (Bio), la…