Via libera in Europa per adalimumab biosimilare
Si completa l’offerta degli anti-TNF più prescritti nel continente Verrà distribuito nei principali mercati europei con il nome commerciale di Imraldi il nuovo biosimilare…
Nuove conferme di efficacia e sicurezza per secukinumab
Resi noti nuovi dati di studi di fase III su spondilite anchilosante e artrite psoriasica La spondilite anchilosante e l’artrite psoriasica hanno un impatto…
Opzioni farmacologiche a dosi fisse per il dolore osteoarticolare
La combinazione a dose fissa di nimesulide/pantoprazolo non è inferiore a quella a base di naprossene/esomeprazolo nel trattamento del dolore osteoarticolare. È quanto emerso…
Una terapia combinata per la tendinopatia della cuffia dei rotatori
La ESWT (Extracorporeal Shock Wave Therapy) è un terapia efficace della tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori: è in grado infatti d’innescare un’azione analgesica…
Fibromialgia: pazienti ancora in attesa dell’inserimento nei LEA
Ipocondriaci, o peggio, malati immaginari: è così che per lungo tempo sono stati considerati i soggetti affetti da fibromialgia, riconosciuta come malattia dall’Organizzazione mondiale…
Artrite psoriasica: via libera alla rimborsabilità di tofacitinib
L’artrite psoriasica si manifesta in un paziente con psoriasi su tre, e ha una prevalenza di circa 300.000 persone affette nel nostro Paese. Si…
Precocità del menarca come fattore di rischio di dolore cronico nell’età adulta
Nelle donne, una più giovane età al menarca è associata a un maggior rischio di avere dolore cronico. È quanto emerso da…
Osteoartrosi della mano, il sovrappeso è correlato al dolore
Nelle persone con osteoartrosi della mano, un BMI più elevato è associato a una maggiore gravità del dolore nelle mani, nei piedi…
Osteartrosi: nessun vantaggio dalla duloxetina come terapia aggiuntiva
Nei pazienti con dolore cronico da osteoartrosi (OA), la duloxetina aggiunta alle cure abituali non mostra alcun vantaggio sensibile rispetto alle sole…
Fibromialgia: pazienti ancora in attesa dell’inserimento nei LEA
Ipocondriaci, o peggio, malati immaginari: è così che per lungo tempo sono stati considerati i soggetti affetti da fibromialgia, riconosciuta come malattia…
Telemedicina in reumatologia, dall’emergenza alla pratica quotidiana
https://vimeo.com/628965776 Carolina Artusi, specialista in reumatologia dell'Unità Operativa Complessa di reumatologia clinica, ASST Gaetano PINI-CTO di Milano, racconta la sua esperienza con…
Spondiloartrite, i fattori che peggiorano la salute dei pazienti
Il deterioramento della salute nei pazienti con spondiloartrite (SpA) è risultato associato a un'elevata attività della malattia, a un peggioramento della funzionalità…
Realtà virtuale immersiva per la riabilitazione fisica e cognitiva
di Silvia Pogliaghi Si chiama Cave ed è lo strumento di realtà virtuale immersiva che cura il ‘mild congitive impairment’ oltre a…
ExoBand, ortesi d’anca ad alto contenuto tecnologico
L'ingegnere biomedico Fausto Panizzolo, fondatore e CEO della Moveo Walks illustra le caratteristiche del tutore dinamico ExoBand vincitore del Premio Galeno 2021…