Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Dolore osteoarticolare

Disturbi del sonno, dolore al ginocchio e catastrofizzazione nell’OA

Le tre condizioni sono risultate associate in un’analisi dei dati della coorte Osteoarthritis Initiative I disturbi del sonno tra gli anziani affetti da osteoartrosi (OA) sono associati…

  • 15 Maggio 2023
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Effetto di duloxetina dopo artroplastica totale del ginocchio e dell’anca

L’uso del farmaco è associato a un minor consumo di oppioidi e a un maggior rischio di sonnolenza Nelle due settimane successive all'artroplastica totale del ginocchio o…

  • 13 Maggio 2023
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia, Prima
Osteopatia

Lombalgia, una settimana di visite gratuite con oltre 400 osteopati

In occasione della Settimana internazionale dell'osteopatia, dal 17 al 23 aprile, oltre 400 osteopati del Roi (Registro degli osteopati d'Italia) aderenti al progetto 'CronOs - Cronicità e…

  • 14 Aprile 2023
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica

Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato sarilumab per il trattamento della polimialgia reumatica (PMR) in soggetti adulti con una risposta inadeguata ai…

  • 14 Marzo 2023
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni

Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla base dell’associazione statistica vi sia…

  • 14 Marzo 2023
  • Dolore osteoarticolare, Patologie autoimmuni

D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica

Nei pazienti sottoposti a revisione di artroplastica dell'anca o del ginocchio, il D-dimero plasmatico è non inferiore alla proteina C-reattiva (CRP) e alla velocità di eritrosedimentazione (VES)…

  • 11 Marzo 2023
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia, Prima

Valutare l’osteoartrosi dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore

L'osteoartrosi dell'articolazione femoro-rotulea (PFJ) è comune dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (ACLR) e può essere collegata a un carico articolare alterato. Tuttavia, si sa poco…

  • 24 Febbraio 2023
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia, Prima

Cure palliative, in arrivo i primi medici specializzati

I primi medici specializzati in terapia del dolore in Italia arriveranno fra qualche anno, grazie all’istituzione dei nuovi corsi di specializzazione sulle cure palliative. Si dovrebbe così…

  • 21 Febbraio 2023
  • Algodistrofia, Dolore osteoarticolare, Prima

Lombalgia cronica: meglio la terapia di combinazione

In uno studio di fase 3, randomizzato, in aperto, condotto su pazienti affetti da lombalgia cronica, il trattamento con una combinazione a dose fissa (FDC) di pregabalin…

  • 21 Dicembre 2022
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Remifentanil riduce dolore e uso di analgesici dopo artroscopia del ginocchio

Secondo quanto riportato sul “Journal of Orthopaedic Science”, nei pazienti sottoposti ad artroscopia del ginocchio, la somministrazione di remifentanil intra-articolare subito dopo l'intervento può ridurre il dolore…

  • 23 Novembre 2022
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 9
  • Successivo
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite, inaugurato a Pisa il centro Fira per la ricerca in reumatologia
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY