Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Osteoporosi

Osteoporosi, l’abbassamento della sclerostina potrebbe favorire l’aterosclerosi

Una nuova ricerca genetica sottolinea i potenziali rischi per le donne che assumono romosozumab Romosozumab è risultato particolarmente efficace nel ridurre il rischio di fratture nelle donne…

  • 14 Maggio 2023
  • Osteoporosi, Prima

Bassa densità minerale ossea e rischio di demenza, quale correlazione?

Alcuni studi hanno mostrato come negli anziani affetti da demenza si manifesti comunemente una perdita graduale della densità minerale ossea, accelerata dall'inattività fisica e dalla cattiva alimentazione.…

  • 2 Maggio 2023
  • Osteoporosi, Prima, Ricerca

Rischio di frattura più elevato nei soggetti con sclerosi multipla

I pazienti con sclerosi multipla (SM) e disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) hanno un rischio maggiore di fratture rispetto ai soggetti sani, secondo i risultati…

  • 20 Aprile 2023
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, colpisce un soggetto diabetico su quattro

Più del 27% dei soggetti con diabete è affetto anche da osteoporosi. L’importante comorbilità è stata individuata da Xueying Liu, del First Affiliated Hospital of Anhui Medical…

  • 10 Febbraio 2023
  • Osteoporosi, Prima

Fratture da fragilità, nuova terapia per abbassare il rischio

Romosozumab, farmaco sviluppato da UCB in collaborazione con Amgen, ha ottenuto da Aifa la rimborsabilità per il trattamento dell'osteoporosi severa in donne in post-menopausa ad alto rischio…

  • 24 Novembre 2022
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, romosozumab rimborsabile con la nuova Nota 79

Con determina del 5 agosto scorso entrata in vigore il 30 agosto, l’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha aggiornato la Nota 79, che definisce le indicazioni…

  • 22 Settembre 2022
  • Osteoporosi, Prima

L’ormone anti-mülleriano come predittore di perdita di densità minerale ossea

Un basso livello di ormone anti-mülleriano (AMH) può essere un biomarcatore di una significativa perdita ossea durante il passaggio alla menopausa. È quanto emerge dallo Study of…

  • 22 Giugno 2022
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, l’uso di FANS diminuisce l’efficacia del clodronato

L'efficacia del bifosfonato clodronato nel ridurre il rischio di fratture osteoporotiche viene in gran parte ridotta dall’utilizzo concomitante di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), secondo uno studio…

  • 23 Maggio 2022
  • Osteoporosi, Prima

Alendronato può rallentare la perdita ossea nel trapianto di rene

Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Transplantation Proceedings” da Zuhal Atan Uçar dell’Università di Istambul, Turchia, e colleghi la somministrazione a lungo termine di alendronato può…

  • 20 Aprile 2022
  • Osteoporosi

Osteoporosi, rischio depressione con la somministrazione di alendronato

L’assunzione di alendronato è associata il rischio di depressione aumentato di 14 volte nelle persone di 65 anni e più giovani, e più di quattro volte nelle…

  • 23 Marzo 2022
  • Osteoporosi, Prima
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 6
  • Successivo
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite, inaugurato a Pisa il centro Fira per la ricerca in reumatologia
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY