Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Medicina riabilitativa

Fisioterapista respiratorio, un valore aggiunto che va oltre il Covid

In questi tre anni di pandemia da Covid-19 è emersa l’importanza della figura dei fisioterapisti Cardio-Respiratori, al fianco degli altri professionisti sanitari, per gestire il paziente e…

  • 4 Aprile 2023
  • Medicina riabilitativa, Prima

Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria

“Valorizzare l’alleanza tra professionisti sanitari nel rispondere ai nuovi bisogni della comunità” è il tema scelto per il 5° Congresso Internazionale sulla Fisioterapia Cardio-Respiratoria organizzato da ArIR,…

  • 14 Marzo 2023
  • Congressi, Medicina riabilitativa, Prima, Sanità news
Terapia Occupazionale

Riabilitazione, la terapia occupazionale per migliorare la qualità della vita

Promuovere la salute e il benessere attraverso l’occupazione, ovvero l’utilizzo delle attività quotidiane, manuali e ludiche, per migliorare le capacità di adattamento fisico, cognitivo, sociale e psicologico…

  • 24 Febbraio 2023
  • Medicina riabilitativa, Prima

Anziani fragili, attenzione alla perdita di massa magra

Attività fisica e un intervento nutrizionale consentono di contrastare il processo di perdita di massa magra negli anziani, secondo la Società Italiana di Nutrizione Clinica
  • 25 Ottobre 2022
  • Congressi, Medicina riabilitativa, Prima

Fisioterapisti, è nato il nuovo ordine professionale

Con un decreto legge firmato da ministro della Salute, Roberto Speranza, lo scorso 8 settembre sono stati istituiti gli "Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base…

  • 22 Settembre 2022
  • Medicina riabilitativa, Prima

Realtà virtuale immersiva per la riabilitazione fisica e cognitiva

di Silvia Pogliaghi Si chiama Cave ed è lo strumento di realtà virtuale immersiva che cura il ‘mild congitive impairment’ oltre a patologie di tipo psicologico come…

  • 28 Febbraio 2022
  • Medicina riabilitativa, Prima

ExoBand, ortesi d’anca ad alto contenuto tecnologico

L'ingegnere biomedico Fausto Panizzolo, fondatore e CEO della Moveo Walks illustra le caratteristiche del tutore dinamico ExoBand vincitore del Premio Galeno 2021 per la categoria dispositivi medici.

  • 24 Novembre 2021
  • Medicina riabilitativa

Covid-19, il ruolo della medicina riabilitativa nelle sequele respiratorie e neuromotorie

Il dottor Antonio Robecchi Majnardi Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione del Dipartimento Scienze Neuroriabilitative, Auxologico San Luca, Milano indica il ruolo della medicina riabilitativa con forme…

  • 24 Novembre 2021
  • Medicina riabilitativa, Prima

Medicina riabilitativa e innovazione tecnologica

Franco Molteni Direttore dell'UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale di Villa Beretta, Costa Masnaga (VA) spiega come l'innovazione tecnologica sta cambiando la medicina riabilitativa.

  • 24 Novembre 2021
  • Medicina riabilitativa

Congresso SIMFER, Giovanna Beretta eletta presidente

È la prima donna a ricoprire la carica di presidente in 63 anni di storia della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (SIMFER). Giovanna Beretta, direttore…

  • 4 Novembre 2021
  • Congressi, Medicina riabilitativa, Prima
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Successivo
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite, inaugurato a Pisa il centro Fira per la ricerca in reumatologia
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY