Algos-Flogos
Open mobile menuClose mobile menu
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cerca
video

Reumatologia, le promesse della ricerca e i progressi della clinica

Andrea Doria, professore ordinario di Reumatologia e presidente della SIR (Società Italiana di Reumatologia) in occasione della presentazione del primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie…

Vitamina D: dalla sua scoperta a oggi cosa abbiamo imparato

Andrea Giustina, professore ordinario di Endocrinologia dell’Università Vita e Salute di Milano e primario dell’Unità di Endocrinologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano descrive il cammino della…

Emofilia, nuovi strumenti per la prevenzione dei danni alle articolazioni

Uno degli obiettivi più importanti nella gestione dei pazienti con emofilia è la diagnosi e il trattamento precoce di sanguinamenti intrarticolari che possono creare un danno sia…

La terapia sequenziale nell’approccio all’osteoporosi severa postmenopausale

Giovanni Adami, reumatologo, ricercatore Università degli studi di Verona spiega qual è il ruolo della strategia sequenziale nel trattamento dell'osteoporosi severa postmenopausale

Spondiloartriti, nuove opportunità di trattamento

Roberto Caporali ordinario di Reumatologia all'Università di Milano partendo dei bisogni clinici attualmente insoddisfatti parla delle nuove opportunità di trattamento nelle spondiloartriti

Spondiloartriti, gestione del paziente e unmet needs

Daniela Marotto, presidente del Collegio reumatologi italiani, spiega come avviene attualmente la presa in carico del paziente con spondiloartrite e quali sono i bisogni clinici non soddisfatti.

Artrite psoriasica, nuovi dati sul trattamento con bimekizumab

Ennio Lubrano, professore ordinario di Reumatologia all'Università degli studi del Molise, spiega quali sono stato i nuovi dati relativi al trattamento con bimekizumab nei pazienti con artrite…

Spondiloartriti, attuali strategie e nuove opzioni di trattamento

Rosario Peluso, professore associato di Reumatologia presso l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli illustra le attuali strategie di trattamento per i pazienti affetti da spondiloartriti e…

Osteoporosi, l’approccio terapeutico ai pazienti ad alto rischio di frattura

Sandro Giannini, dirigente medico presso l'Azienda Ospedaliera Università di Padova e Responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione, Diagnosi e Cura dell’Osteoporosi parla dell'approccio terapeutico…

int-dagostino-00_00_38_10-still002

Spondiloartrite assiale, gli effetti del trattamento a lungo termine con bimekizumab

All'ultimo congresso della EULAR (European League Against Rheumatism) sono stati presentati i dati a 2 anni relativi agli effetti del trattamento con bimekizumab nei pazienti con spondiloartrite…

Post più vecchi →
LOGIN UTENTE
Newsletter - 1 click per disiscriversi
Elenco newsletter
UCB
Video interviste
Abbonati alla rivista

CHI SIAMO - CONDIZIONI D’USO E PRIVACY