Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f
osteoartrosi

Valutare l’osteoartrosi dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore

L'osteoartrosi dell'articolazione femoro-rotulea (PFJ) è comune dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (ACLR) e può essere collegata a un carico articolare alterato. Tuttavia, si sa poco…

Osteoartrosi, trovata un’associazione con la parodontite grave

Si ipotizza un ruolo dell’infiammazione del cavo orale Secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista “Arthritis Care & Research” da Hyoung‐Sik Kim dell’Università Yonsei di…

Dolore nella OA della mano: pochi benefici con la somministrazione di tocilizumab

In uno studio clinico non è emerso un vantaggio rispetto al placebo Tocilizumab non è superiore al placebo nell’indurre il sollievo dal dolore nei pazienti con osteoartrite…

Osteoartrosi: più esercizio fisico, meno analgesici

L’effetto è emerso in una coorte di più di 16mila soggetti L'uso di analgesici tra i pazienti affetti da osteoartrosi (OA) del ginocchio e dell'anca può essere…

FOCUS Osteoartrosi

Osteoartrosi, profilo aggiornato di una condizione ad alto impatto sociale

È una delle patologie a più elevato impatto sociale che nonostante il trend di incidenza in crescita, resta ancora poco considerata. L’osteoartrosi si accompagna a dolore, fatica, e depressione e rappresenta una delle maggiori barriere alla mobilità delle persone.

La SIR aggiorna le raccomandazioni per la pratica clinica

Sono le prime Linee Guida riviste dalla Società Italiana di Reumatologia che mettono insieme le indicazioni per l’artrosi del ginocchio, dell’anca e della mano. Nonostante le possibili…

Osteoartrosi: pubblicate le linee guida dell’American College of Rheumatology

Nelle indicazioni farmacologiche i FANS sono fortemente raccomandati Gli antinfiammatori non steroidei (FANS) in somministrazione orale si confermano un pilastro della terapia dell’osteoatrosi della mano, dell’anca e…

Osteoartrosi: più dolore se il paziente è anche diabetico

La correlazione è emersa dall’analisi dei dati di un database internazionale I pazienti con osteoartosi (OA) e diabete mellito soffrono di un maggiore dolore al ginocchio e…

Un nuovo inibitore della catepsina K per l’osteoartrosi del ginocchio

Pochi vantaggi per il dolore ma indicazioni positive per la progressione di malattia MIV-711, un inibitore della catepsina K, non è più efficace del placebo nel ridurre…

Osteoartrosi: più testosterone, meno dolore

Nuovi dati da uno studio su pazienti con protesi di ginocchio Uomini e donne sottoposti a protesi totale di ginocchio con livelli di testosterone totale più elevati…

Post più vecchi →
LOGIN UTENTE
Newsletter - 1 click per disiscriversi
UCB-ist23
Elenco newsletter
Video interviste
Algos-2003-3
Abbonati alla rivista
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY