Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

dolore

Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni

Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla base dell’associazione statistica vi sia…

  • 14 Marzo 2023
  • Dolore osteoarticolare, Patologie autoimmuni

Cure palliative, in arrivo i primi medici specializzati

I primi medici specializzati in terapia del dolore in Italia arriveranno fra qualche anno, grazie all’istituzione dei nuovi corsi di specializzazione sulle cure palliative. Si dovrebbe così…

  • 21 Febbraio 2023
  • Algodistrofia, Dolore osteoarticolare, Prima

Farmaci antidolorifici: tanti bisogni, ma scarsi investimenti

Sono scarsi gli investimenti in nuovi farmaci per alleviare il dolore. Lo rivela un nuovo report della Biotechnology innovation organization (Bio), la più grande associazione di advocacy…

  • 13 Febbraio 2023
  • Sanità news

Precocità del menarca come fattore di rischio di dolore cronico nell’età adulta

Nelle donne, una più giovane età al menarca è associata a un maggior rischio di avere dolore cronico. È quanto emerso da un nuovo studio pubblicato sulla…

  • 7 Aprile 2022
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Osteoartrosi della mano, il sovrappeso è correlato al dolore

Nelle persone con osteoartrosi della mano, un BMI più elevato è associato a una maggiore gravità del dolore nelle mani, nei piedi e nelle ginocchia/fianchi. Lo rivela…

  • 23 Marzo 2022
  • Dolore osteoarticolare, Prima
Ginocchio Osteoartroso

Osteartrosi: nessun vantaggio dalla duloxetina come terapia aggiuntiva

Nei pazienti con dolore cronico da osteoartrosi (OA), la duloxetina aggiunta alle cure abituali non mostra alcun vantaggio sensibile rispetto alle sole cure abituali. È quanto si…

  • 2 Febbraio 2022
  • Dolore osteoarticolare

Dolore neuropatico pre e postoperatorio persistente nella TKA

La presenza di possibile dolore neuropatico prima dell'artroplastica totale del ginocchio (TKA) può essere associata a dolore postoperatorio persistente nei pazienti con osteoartrosi (OA), secondo quanto riportato…

  • 21 Dicembre 2021
  • Dolore osteoarticolare, Prima

FANS a confronto nel trattamento della lombalgia non radicolare

Non ci sono differenze significative tra ibuprofene, ketorolac e diclofenac come trattamenti di prima linea per la lombalgia non radicolare, secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista…

  • 28 Settembre 2021
  • Dolore osteoarticolare

Il dolore come sequela di COVID-19: i dati in uno studio italiano

Significative le percentuali di soggetti colpiti da sintomi muscolari e da cefalea Il dolore si conferma come una delle sequele più importanti del COVID-19. Secondo i dati…

  • 27 Settembre 2021
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Ketamina sublinguale sicura ed efficace nel dolore cronico

La ketamina sublinguale è una terapia analgesica sicura ed efficace per il dolore cronico non oncologico, senza effetti collaterali significativi o eventi avversi associati al trattamento a…

  • 1 Settembre 2021
  • Dolore osteoarticolare, Fibromialgia, Prima
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
  • Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY