Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Sanità news

Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione

Dallo scorso 11 maggio l’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete ha cambiato nome, inserendo al suo interno una nuova area e diventando “Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete e…

  • 24 Maggio 2023
  • Prima, Sanità news

Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale

"Il Paese deve garantire pari opportunità di inserimento scolastico, sportivo e lavorativo non solo dei sani, ma anche dei malati cronici". L'appello arriva da CFU – Italia…

  • 17 Maggio 2023
  • Prima, Sanità news

Cura del dolore, ancora troppe carenze nell’assistenza

Una corretta presa in carico del dolore cronico, con reti efficienti ed efficaci, è una questione non solo sanitaria, ma sociale. Maria Caterina Pace, presidente dell’Aisd (Associazione…

  • 11 Maggio 2023
  • Prima, Sanità news

Reumatologia, progetto pilota per la digitalizzazione delle cure

Antonella Celano, presidente di Apmarr (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare), illustra i contenuti di un progetto di ricerca sull'assistenza territoriale integrata.

  • 3 Maggio 2023
  • Prima, Sanità news, Video

Pazienti reumatici: 24 milioni di giornate lavorative perse ogni anno

Dolore e altri sintomi rendono particolarmente difficile per le persone con malattia reumatica lo svolgimento delle attività quotidiane, tra cui andare al lavoro. Silvia Tonolo, presidente dell'Associazione…

  • 3 Maggio 2023
  • Prima, Sanità news

Malattie reumatologiche, le diagnosi tardive pesano su pazienti e SSN

Le diagnosi tardive colpiscono addirittura 1 milione di italiani. I pazienti aspettano anche 7 anni per scoprire di soffrire di artrite psoriasica o fibromialgia, 5 per la…

  • 20 Aprile 2023
  • Prima, Sanità news

Schillaci: “entro il 2028 cure palliative al 90% della popolazione interessata”

È stata disposta una integrazione della Legge numero 38 del 2010, nel senso che è stato chiesto alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di…

  • 20 Aprile 2023
  • Sanità news

Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria

“Valorizzare l’alleanza tra professionisti sanitari nel rispondere ai nuovi bisogni della comunità” è il tema scelto per il 5° Congresso Internazionale sulla Fisioterapia Cardio-Respiratoria organizzato da ArIR,…

  • 14 Marzo 2023
  • Congressi, Medicina riabilitativa, Prima, Sanità news

Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine

In vista delle prime elezioni degli Ordini dei Fisioterapisti su tutto il territorio nazionale, la Fnofi (Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista) ha realizzato…

  • 8 Marzo 2023
  • Prima, Sanità news

Farmaci antidolorifici: tanti bisogni, ma scarsi investimenti

Sono scarsi gli investimenti in nuovi farmaci per alleviare il dolore. Lo rivela un nuovo report della Biotechnology innovation organization (Bio), la più grande associazione di advocacy…

  • 13 Febbraio 2023
  • Sanità news
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Successivo
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite, inaugurato a Pisa il centro Fira per la ricerca in reumatologia
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY