Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

spondiloartrite

Spondiloartrite, i fattori che peggiorano la salute dei pazienti

Il deterioramento della salute nei pazienti con spondiloartrite (SpA) è risultato associato a un'elevata attività della malattia, a un peggioramento della funzionalità e a fibromialgia concomitante, secondo…

  • 1 Settembre 2021
  • Fibromialgia, Patologie autoimmuni

SpA e rischio di aumento della permeabilità intestinale

I pazienti con spondiloartrite (SpA) hanno una maggiore permeabilità intestinale, indipendentemente dal loro uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), secondo i risultati di una revisione sistematica…

  • 2 Agosto 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Più grave del previsto l’infiammazione nella spondiloartrite periferica precoce

Nuove evidenze emergono dall’analisi di scansioni di risonanza magnetica I pazienti con spondiloartrite periferica (pSpA) precoce hanno un carico infiammatorio superiore a quello ipotizzato finora, secondo uno…

  • 12 Dicembre 2020
  • Patologie autoimmuni, Prima

Spondiloartrite, trovata una correlazione tra bassi livelli di vitamina D e infiammazione

La carenza di vitamina D nei pazienti affetti da spondiloartrite è associata a una maggiore attività infiammatoria, secondo i dati presentati all'incontro annuale dell'American Society for Bone…

  • 30 Settembre 2020
  • Patologie autoimmuni

Spondiloartrite assiale non radiografica attiva, approvato negli Usa ixekizumab

Il via libera dell’FDA è basato sui risultati dello studio COAST-X La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato ixekizumab, farmaco sviluppato da Lilly, per il trattamento…

  • 29 Luglio 2020
  • Patologie autoimmuni

Spondiloartrite assiale, ixekizumab approvato negli Stati Uniti

Via libera dell’FDA sulla base dei dati dello studio  COAST-X Negli Stati Uniti, La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato ixekizumab, antagonista dell'interleuchina-17A (IL-17A) umanizzato sviluppato…

  • 17 Giugno 2020
  • Patologie autoimmuni

I bisogni insoddisfatti dei malati di spondiloartrite assiale

Pubblicati i dati di un’indagine europea su più di 2.800 soggetti Il 74% ha difficoltà a trovare un lavoro e, tra quelli che ne hanno uno, quasi…

  • 19 Luglio 2019
  • Congressi, Prima

TNFi inefficaci nel prevenire l’anchilosi articolare nella spondiloartrite

Il risultato è emerso da un’analisi retrospettiva su pazienti adolescenti Nei pazienti giovani con spondiloartrite (SpA), la terapia con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNFi) non…

  • 3 Dicembre 2018
  • Patologie autoimmuni
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite psoriasica, efficacia e persistenza di ustekinumab
  • Patto per la Terza età: le misure del governo Meloni
  • Anziani, un milione resta in reparto una settimana in più, meno del 3% è curato a casa
  • Reumatologia e complicanze polmonari: essenziale l’approccio multidisciplinare
  • Covid-19, maggior rischio di infezione e di malattia grave nei pazienti con gotta
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY