Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

SIR

Spondilite anchilosante, ancora troppo lunghi i tempi per la diagnosi

Il 60% dei pazienti con spondilite anchilosante in Italia ha dovuto aspettare più di tre anni dalla comparsa dei primi sintomi evidenti per avere la diagnosi della…

  • 26 Febbraio 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Artrite Reumatoide e pandemia, accesso più difficile a farmaci e terapie

Una survey delle associazioni dei malati fa il punto della situazione Indagare i fabbisogni, le difficoltà e le preoccupazioni dei pazienti reumatologici e dei loro caregiver durante…

  • 12 Gennaio 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima
Gerli Logo2

Roberto Gerli eletto presidente della Società Italiana di Reumatologia

Rivalutare e rilanciare il ruolo dello specialista reumatologo all’interno del sistema sanitario nazionale. Questo l’obiettivo generale indicato da Roberto Gerli nuovo Presidente Nazionale della Società Italiana di…

  • 30 Novembre 2020
  • 57 congresso SIR

Covid-19, ricovero ospedaliero per la metà dei pazienti reumatologici

Il 46% dei malati reumatologici che ha contratto l’infezione da Covid-19  è andata incontro a un ricovero ospedaliero. Su oltre 500 casi il 10% ha avuto necessità…

  • 26 Novembre 2020
  • 57 congresso SIR, Congressi, Prima

SIR, guida pratica per la vaccinazione dei pazienti reumatologici

“I pazienti reumatologici devono vaccinarsi contro l’influenza”. L'appello viene dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR), che ha pubblicato una guida pratica per specialisti reumatologi e medici di…

  • 28 Ottobre 2020
  • Patologie autoimmuni, Prima
FOCUS Osteoartrosi

Osteoartrosi, profilo aggiornato di una condizione ad alto impatto sociale

È una delle patologie a più elevato impatto sociale che nonostante il trend di incidenza in crescita, resta ancora poco considerata. L’osteoartrosi si accompagna a dolore, fatica, e depressione e rappresenta una delle maggiori barriere alla mobilità delle persone.
  • 30 Settembre 2020
  • Dolore osteoarticolare, Prima

La SIR aggiorna le raccomandazioni per la pratica clinica

Sono le prime Linee Guida riviste dalla Società Italiana di Reumatologia che mettono insieme le indicazioni per l’artrosi del ginocchio, dell’anca e della mano. Nonostante le possibili…

  • 30 Settembre 2020
  • Dolore osteoarticolare

Covid-19, le malattie reumatologiche non aumentano il rischio di contagio

Presentati i primi dati relativi a 165 pazienti reumatologici italiani in cura per l’infezione da SARS-CoV-2, raccolti dal “Control-19”, il primo registro al mondo sugli effetti del…

  • 1 Luglio 2020
  • Congressi, Prima

Diagnosi e terapia dell’artrosi di ginocchio, anca e mano. Sintesi delle raccomandazioni SIR 2019

Il documento redatto dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR) è stato pubblicato nel 2019 sulla rivista Reumatismo. Simone Parisi, uno degli Autori, ci illustra le principali novità…

  • 1 Luglio 2020
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Coronavirus, il registro SIR per i pazienti reumatologici

Con l’obiettivo di monitorare l’impatto della pandemia di COVID-19 sui pazienti reumatologici la Società Italiana di Reumatologia ha attivato il Registro Coronavirus e Malattie Reumatologiche. Il Registro…

  • 13 Maggio 2020
  • Prima
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite psoriasica, efficacia e persistenza di ustekinumab
  • Patto per la Terza età: le misure del governo Meloni
  • Anziani, un milione resta in reparto una settimana in più, meno del 3% è curato a casa
  • Reumatologia e complicanze polmonari: essenziale l’approccio multidisciplinare
  • Covid-19, maggior rischio di infezione e di malattia grave nei pazienti con gotta
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY