Definizione dello status vitaminico D e cenni di epidemiologia
Psoriasi, la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla gravità della malattia
Livelli più bassi di vitamina D e una maggiore carenza di questo ormone potrebbero essere associati a un aumento della gravità della psoriasi, secondo uno studio presentato…
Effetti della supplementazione con vitamina D nel lupus
Ai pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) viene raccomandato di evitare la radiazione solare, ma questo ha spesso come conseguenza una carenza di vitamina D nei soggetti…
JIA e livelli di vitamina D: nessuna evidenza di relazione causale
Non esistono prove di una relazione causale tra i livelli ematici di 25-(OH)D determinati geneticamente e l'artrite idiopatica giovanile (JIA), secondo quanto riferito in un articolo pubblicato…
Vitamina D ed esercizi mirati riducono il rischio di cadute dopo la menopausa
La supplementazione con vitamina D, in combinazione con esercizi di rafforzamento del core e di equilibrio, può essere associata a un migliore equilibrio, a un ridotto rischio…
Vitamina D e COVID-19, le raccomandazioni del G.I.O.S.E.G.
Il potenziale impatto negativo del deficit di vitamina D sull'incidenza dell'infezione da SARS-CoV-2 e sulla prognosi della malattia COVID-19 è stato messo in luce da diversi studi.…
OA del ginocchio, nessuna associazione con i livelli di vitamina D
Pochi benefici per il dolore anche dalla supplementazione i dati clinici non supportano l’ipotesi che i livelli di 25OH vitamina D siano correlati all’osteoartrosi del ginocchio. E'…
Vitamina D, quando è utile la supplementazione?
Davide Gatti, professore associato di Reumatologia all'Università degli Studi di Verona commenta i risultati di alcuni studi recenti che sembrano mettere in dubbio l'utilità della supplementazione di…