Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

romosozumab

Fratture da fragilità, nuova terapia per abbassare il rischio

Romosozumab, farmaco sviluppato da UCB in collaborazione con Amgen, ha ottenuto da Aifa la rimborsabilità per il trattamento dell'osteoporosi severa in donne in post-menopausa ad alto rischio…

  • 24 Novembre 2022
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, romosozumab rimborsabile con la nuova Nota 79

Con determina del 5 agosto scorso entrata in vigore il 30 agosto, l’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha aggiornato la Nota 79, che definisce le indicazioni…

  • 22 Settembre 2022
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, romosozumab autorizzato dall’AIFA, ma senza rimborsabilità

L'Aifa ha autorizzato l'immissione in commercio di romosozumab, farmaco innovativo per il trattamento dell'osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura. Il farmaco appartiene…

  • 23 Febbraio 2022
  • Osteoporosi, Prima

Romosozumab efficace contro l’osteoporosi primaria e associata ad AR

Romosozumab è in grado di aumentare la densità minerale ossea (BMD) e diminuire il turnover osseo in pazienti con artrite reumatoide e osteoporosi (RA-OP) concomitanti e pazienti…

  • 3 Novembre 2021
  • Osteoporosi

Osteoporosi, nuove linee guida negli Stati Uniti includono romosozumab

Incluse le raccomandazioni per l'uso di romosozumab nelle donne in postmenopausa con osteoporosi grave Negli Stati Uniti, l’Endocrine Society ha pubblicato nuove linee guida sul trattamento dell'osteoporosi…

  • 3 Marzo 2020
  • Osteoporosi

Osteoporosi, romosozumab approvato in Giappone

Romosozumab è un anticorpo monoclonale che favorisce la formazione ossea e riduce il riassorbimento dell’osso, per aumentare la densità minerale e ridurre il rischio di fratture. Il…

  • 21 Gennaio 2019
  • Osteoporosi
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • L’assunzione di metotrexato potrebbe aumentare il rischio di tumori della cute
  • Fibromialgia, gli psicologi aiutano i caregiver a capire i pazienti
  • Scoliosi, un progetto di screening scolastico a Milano
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY