Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

frattura dell’anca

Bifosfonati associati a una riduzione delle fratture d’anca nell’osteoporosi

Le terapie con acido zoledronico, risedronato e alendronato sono associate a una riduzione dell'incidenza di fratture dell'anca nei pazienti con osteoporosi o osteopenia. È quanto ha concluso…

  • 3 Febbraio 2022
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Prima

Frattura dell’anca: recupero completo solo dopo due o tre anni

Analizzati i dati di mobilità di adulti over 65 Nel primo anno dopo una frattura dell'anca, è frequente rilevare nei pazienti un notevole declino nella funzione e…

  • 9 Marzo 2021
  • Ortopedia/Traumatologia, Prima

Il diabete di tipo 2 altera la qualità dell’osso trabecolare

Nuovi dati al meeting dell'American Society for Bone and Mineral Research La mancanza di controllo a lungo termine del diabete di tipo 2 ha effetti negativi sulla…

  • 28 Ottobre 2020
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Prima

Assunzione di tramadolo e frattura dell’anca

Rilevato un aumento del rischio negli over 50 Nella popolazione ultracinquantenne, l’assunzione di tramadolo è associata a un aumentato rischio di frattura dell'anca rispetto alla terapia con…

  • 3 Marzo 2020
  • Dolore osteoarticolare, Ortopedia/Traumatologia
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Scoliosi, un progetto di screening scolastico a Milano
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY