Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

Algodistrofia

Artrite psoriasica, tofacitinib migliora i sintomi della dattilite

Tofacitinib, inibitore orale della Janus chinasi, è indicato per il trattamento dell'artrite psoriasica (PsA). Un nuovo articolo apparso sulla rivista “BMC Rheunathology” a firma di Ana-Maria Orbai…

  • 22 Settembre 2022
  • Algodistrofia, Prima

Reumatologia, reti assistenziali poco omogenee sul territorio

A fronte di un costante aumento della domanda di cura le reti di assistenza ai pazienti reumatologici non sono ancora attivate in modo omogeneo sul territorio nazionale.…

  • 16 Febbraio 2022
  • Algodistrofia, Prima

Capsaicina nel dolore neuropatico: l’opinione dei pazienti

Secondo le raccomandazioni IMMPACT (Initiative on Methods, Measurement, and Pain Assessment in Clinical Trials), nella valutazione delle possibili opzioni di trattamento di una terapia del dolore è…

  • 16 Dicembre 2021
  • Algodistrofia

Neridronato efficace nell’algodistrofia anche per via intramuscolare

Neridronato, farmaco con attività anti-riassorbitiva in grado di determinare la riduzione del turnover osseo, è l’unico bisfosfonato indicato per il trattamento dell’algodistrofia – o Sindrome Dolorosa Regionale…

  • 24 Novembre 2021
  • Algodistrofia

Lupus Eritematoso Sistemico, un manifesto per migliorare le cure

Il Gruppo LES Italiano ODV, associazione di pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico (LES) indirizza alle istituzioni sanitarie un manifesto in cinque punti per accendere i riflettori sulla…

  • 21 Giugno 2021
  • Algodistrofia, Patologie autoimmuni, Prima

Rischio aumentato di lupus nelle pazienti con endometriosi

La correlazione è emersa in un ampio studio di coorte Le pazienti affette da endometriosi hanno un rischio di insorgenza di lupus eritematoso sistemico superiore al normale.…

  • 9 Marzo 2021
  • Algodistrofia, Patologie autoimmuni, Prima

Emergenza Coronavirus, numero verde di Federdolore per consulenze algologiche

Dal 1 aprile Federdolore Società Italiana dei Clinici del Dolore ha attivato un numero verde nazionale (800.026.027) dedicato ai medici di medicina generale che offre consulenze telefoniche…

  • 8 Aprile 2020
  • Algodistrofia

Osteoporosi e diabete: denosumab diminuisce il rischio di frattura vertebrale

I dati sono emersi da un’analisi per sottogruppi dello studio FREEDOM Denosumab aumenta la densità minerale ossea (BMD) e diminuisce il rischio di fratture vertebrali, ma non…

  • 8 Aprile 2020
  • Algodistrofia

Osteoporosi e diabete: denosumab diminuisce il rischio di frattura vertebrale

I dati sono emersi da un’analisi per sottogruppi dello studio FREEDOM Denosumab aumenta la densità minerale ossea (BMD) e diminuisce il rischio di fratture vertebrali, ma non…

  • 1 Aprile 2020
  • Algodistrofia

Artrite reumatoide, la Commissione europea approva upadacitinib

La Commissione europea ha approvato Rinvoq (upadacitinib) di AbbVie per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto…

  • 8 Gennaio 2020
  • Algodistrofia
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite psoriasica, efficacia e persistenza di ustekinumab
  • Patto per la Terza età: le misure del governo Meloni
  • Anziani, un milione resta in reparto una settimana in più, meno del 3% è curato a casa
  • Reumatologia e complicanze polmonari: essenziale l’approccio multidisciplinare
  • Covid-19, maggior rischio di infezione e di malattia grave nei pazienti con gotta
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY