L’approccio basato sull’inibizione della janus chinasi nella dermatomiosite giovanile

Gli inibitori della Janus chinasi (JAKi) sono sempre più utilizzati fuori indicazione per il trattamento della dermatomiosite giovanile (JDM), con buoni risultati clinici, nonostante la mancanza di solidi dati sperimentali. È quanto si legge in un nuovo articolo pubblicato sulla rivista “Rheumatology” a prima firma di Matthew Sherman, del National Institute of Allergy and Infectious Diseases – National Institutes of Health a Bethesda, negli Stati

.. (continua)

Accesso per utenti iscritti
   
dermatomiositeinibitori janus chinasi

Articoli collegati