osteoartrite-mani

Effetti di abatacept sul rischio di malignità negli studi clinici su AR e PsA

Secondo quanto pubblicato sulla rivista “Rheumatology” da Benjamin Zuckerman, del King’s College di Londra, nel Regno Unito, e colleghi il farmaco biologico abatacept, utilizzato nell’artrite reumatoide (AR) e nell’artrite psoriasica (PsA), non sarebbe legato a un aumento del rischio di cancro negli studi clinici. Tuttavia, i dati osservazionali indicano una maggiore incidenza di neoplasie maligne rispetto ad altri farmaci antireumatici biologici e farmaci sintetici modificanti

.. (continua)

Accesso per utenti iscritti
   
Abataceptartrite psoriasicaartrite reumatoide

Articoli collegati