Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

denosumab

Denosumab in aggiunta ai DMARD nell’AR: benefici per l’erosione ossea

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Arthritis Research & Therapy” da Naoki Iwamoto, dell’Università di Nagasaki, in Giappone, e colleghi ha concluso che denosumab, in aggiunta ai…

  • 18 Gennaio 2023
  • Patologie autoimmuni, Prima

Osteoporosi, la somministrazione ritardata di denosumab aumenta il rischio di fratture

Il rischio aumenta rispetto all’assunzione in tempo del farmaco Rispetto alla somministrazione tempestiva di denosumab, quella in ritardo oltre le 16 settimane è associata a un aumento…

  • 29 Agosto 2020
  • Osteoporosi, Prima

Osteoporosi, denosumab a basso dosaggio efficace nelle donne in post-menopausa

Positivi i risultati in termini di mantenimento della densità minerale ossea L’assunzione di denosumab a basso dosaggio può essere efficace per il mantenimento della densità minerale ossea…

  • 17 Giugno 2020
  • Osteoporosi

Osteoporosi indotta da glucorticoidi: denosumab più efficace di risendronato

Valutato l’incremento di densità minerale ossea dopo 24 mesi di trattamento Nei pazienti con osteoporosi indotta da glucocorticoidi, una dose da 60 mg di denosumab per via…

  • 21 Marzo 2019
  • Osteoporosi, Prima
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
  • Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY