All’ultimo congresso della EULAR (European League Against Rheumatism) sono stati presentati i dati a 2 anni relativi agli effetti del trattamento con bimekizumab nei pazienti con spondiloartrite assiale radiografica e non radiografica, la professoressa Maria Antonietta D’Agostino, responsabile UOC di Reumatologia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma spiega quali risultati sono emersi in termini di efficacia e sicurezza del trattamento sul lungo periodo.
.. (continua)