Un nuovo strumento con sensori elettronici per misurare la mobilità spinale

Epionics SPINE (ES), un innovativo dispositivo che utilizza sensori elettronici per misurare i movimenti del rachide, è uno strumento valido nella valutazione della mobilità spinale in pazienti con spondiloartrite assiale (axSpA). È quanto emerso da uno studio pubblicato sul “Journal of Rheumatology” da David Kiefer e colleghi della Università della Ruhr a Bochum, In Germania. Sono stati inclusi 153 soggetti (di cui 114 uomini) 40 dei quali avevano axSpA non radiografica, 94 avevano axSpA radiografica, e 19 erano controlli sani. I partecipanti sono stati anche valutati utilizzando il Bath Ankylosing Spondylitis Metrology Index (BASMI) e il Bath Ankylosing Spondylitis Functional Index (BASFI).

Dall’analisi dei dati, è emersa una correlazione negativa significativa tra i punteggi BASMI e tutti i punteggi ES (-0,76 ≤ r ≤-0,52) e una debole correlazione negativa tra i punteggi ES e i punteggi BASFI (r >-0,39). I confronti dei punteggi ES tra i pazienti con axSpA e i partecipanti sani di controllo sono risultati significativi (p <0,001). Le differenze tra i partecipanti di controllo e i pazienti utilizzando i punteggi ES sono stati confermati utilizzando aggiustamenti delle covariate per sesso, età e indice di massa corporea. Le variabili ES di flessione, estensione, rotazione e flessione lombare laterale erano significativamente diverse per i pazienti con axSpA non radiografica e radiografica.

Gli autori dello studio specificano:

 Una volta convalidato nel campo dell’axSpA, l’ES può anche essere utile nella routine quotidiana, poiché questo strumento consente di visualizzare direttamente le limitazioni individuali nella mobilità spinale e valutare le limitazioni nella mobilità funzionale dei pazienti con axSpA.”