Andrea Doria, presidente eletto della Società italiana di reumatologia, spiega come le vaccinazioni rientrino nella gestione ottimale del pazienti reumatologico negli scenari aperti dalle…

Otilimab inferiore a sarilumab nel trattamento dell’AR attiva
Nel trattamento dell’artrite reumatoide (AR), otilimab ha dimostrato di possedere un profilo di sicurezza accettabile, ma non è riuscito a raggiungere l’endpoint primario di ACR20 e a migliorare gli endpoint secondari rispetto al placebo o a dimostrare la non inferiorità rispetto a sarilumab. È quanto si legge nelle conclusioni di uno studio pubblicato su “Annals of the Rheumatic Disease” da Peter Taylor, Università di Oxford,
(continua)