Serena Bugatti, del Comitato Scientifico della Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite (FIRA), professore Associato di Reumatologia Università degli Studi di Pavia e Responsabile…

Efficacia di ixekizumab nella spondiloartrite assiale
Nei pazienti con spondiloartrite assiale (axSpA), il trattamento con ixekizumab è associato a una riduzione dell’erosione dell’articolazione sacroiliaca e un aumento delle fatty lesion e del backfill rispetto al placebo, secondo i risultati pubblicati su “The Lancet Rheumatology” da Walter Maksymowych, dell’Università di Alberta, in Canada, e colleghi. I ricercatori hanno condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e a gruppi paralleli
(continua)