Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

ixekizumab

Efficacia di ixekizumab nella spondiloartrite assiale

Nei pazienti con spondiloartrite assiale (axSpA), il trattamento con ixekizumab è associato a una riduzione dell'erosione dell'articolazione sacroiliaca e un aumento delle fatty lesion e del backfill…

  • 21 Settembre 2022
  • Patologie autoimmuni, Prima

Ixekizumab nell’artrite psoriasica: confermato il profilo di sicurezza

Nei soggetti con artrite psoriasica (PsA), la somministrazione dell'inibitore dell'interleuchina (IL)-17A ixekizumab è associata a un soddisfacente profilo di sicurezza e tollerabilità, secondo un nuovo articolo pubblicato…

  • 23 Maggio 2022
  • Patologie autoimmuni

Spondiloartrite assiale non radiografica attiva, approvato negli Usa ixekizumab

Il via libera dell’FDA è basato sui risultati dello studio COAST-X La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato ixekizumab, farmaco sviluppato da Lilly, per il trattamento…

  • 29 Luglio 2020
  • Patologie autoimmuni

Spondiloartrite assiale, ixekizumab approvato negli Stati Uniti

Via libera dell’FDA sulla base dei dati dello studio  COAST-X Negli Stati Uniti, La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato ixekizumab, antagonista dell'interleuchina-17A (IL-17A) umanizzato sviluppato…

  • 17 Giugno 2020
  • Patologie autoimmuni
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
  • Disturbi del sonno, dolore al ginocchio e catastrofizzazione nell’OA
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY