osteoartrosi-esercizio

Dolore nell’OA del ginocchio: nessun beneficio dall’allenamento intensivo

Da uno studio non emergono differenze rispetto all’allenamento moderato

L’allenamento della forza ad alta intensità non migliora significativamente il dolore nei soggetti con osteoartrosi del ginocchio rispetto all’allenamento della forza a bassa intensità o ai controlli secondo uno studio pubblicato sul “Journal of the American Medical Association” da Stephen Messier, della Wake Forest University di Winston-Salem, North Carolina, e colleghi.

Gli autori hanno valutato l’efficacia dell’allenamento della forza ad alta intensità nell’osteoartrosi del ginocchio coinvolgendo 320 soggetti adulti che vivono in comunità (≥50 anni), con un indice di massa corporea (BMI) tra 20 e 45, con dolore al ginocchio e osteoartrosi del ginocchio rilevata radiologicamente. I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale all’allenamento della forza ad alta intensità (127 pazienti), all’allenamento della forza a bassa intensità (126 pazienti) o a un gruppo di controllo (124 pazienti) con attention control (con la stessa dose di interazioni interpersonali dei soggetti degli altri gruppi e nessun altro intervento).

I ricercatori hanno scoperto che i punteggi del dolore al ginocchio, valutati in base al Western Ontario McMaster Universities Osteoarthritis Index al follow-up di 18 mesi non erano statisticamente diversi tra il gruppo ad alta intensità e il gruppo di controllo (p = 0,61) o tra i gruppi ad alta intensità e bassa intensità (p = 0,08). Inoltre, non sono emerse differenze statisticamente significative tra il gruppo ad alta intensità e il gruppo di controllo (p = 0,61), né tra i gruppi ad alta intensità e bassa intensità (p = 0,85) per quanto riguarda la forza media di compressione dell’articolazione del ginocchio (definita come la forza massima di contatto tibio-femorale esercitata lungo l’asse lungo della tibia durante il cammino). Ci sono stati 13 eventi avversi gravi non correlati allo studio (cinque nel gruppo ad alta intensità di allenamento; tre nel gruppo a bassa intensità; cinque nel gruppo di controllo).

“I risultati non corroborano l’uso dell’allenamento della forza ad alta intensità rispetto all’allenamento della forza a bassa intensità negli adulti con osteoartrosi del ginocchio”, hanno concluso gli autori.