Sclerodermia, differenze di genere negli esiti di malattia polmonare interstiziale
La malattia polmonare interstiziale (ILD) associata a sclerosi sistemica ha un decorso meno favorevole tra gli uomini che tra le donne.
Si terrà a Milano il prossimo 28 marzo 2020 il Convegno nazionale0 "La qualità di vita nella Sclerosi Sistemica: un obiettivo primario", organizzato dal Gruppo Italiano per…
Somministrato a diverse dosi in uno studio di coorte su 254 pazienti La somministrazione di rituximab è sicura ed efficace nel trattamento della sclerodermia, secondo uno studio…
Scoperto il ruolo della molecola HMGB1 nell'insorgenza della malattia HMGB1 è una sigla che probabilmente non dice nulla alla maggior parte dei medici. Ma presto potrebbe diventare…