L’osteopatia riconosciuta come professione sanitaria
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 24 giugno ha recepito l'accordo tra il Governo e Regioni per l'istituzione della professione sanitaria dell'osteopata. "L’accordo – si legge…
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 24 giugno ha recepito l'accordo tra il Governo e Regioni per l'istituzione della professione sanitaria dell'osteopata. "L’accordo – si legge…
Dal 7 al 13 giugno gli osteopati del ROI (Registro degli Osteopati d’Italia) offrono una prima visita gratuita ai pazienti cronici in 685 studi di tutta Italia.…
"Ci sono migliaia di professionisti, donne e uomini, che hanno creduto nello sviluppo dell’osteopatia come percorso per supportare e rafforzare il sistema sanitario e rispondere alla domanda…
"Dopo tre anni di faticoso lavoro, in prossimità della conclusione del primo passo dell’iter della legge 3/2018 che porta all’istituzione dell’osteopatia come professione sanitaria, gli osteopati italiani…
Marco Ciri è laureato in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma si è specializzato in Medicina Osteopatica americana, in particolare…
“L’obiettivo per il ROI è quello di mettere le basi per la professione futura, nel rispetto delle caratteristiche e delle competenze che sono proprie dell’osteopatia, dando dignità…