Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

obesità

BMI elevato e rischio sarcoidosi: smentita la correlazione

Lo sviluppo della sarcoidosi non è associato a un elevato indice di massa corporea (BMI), mentre la presenza di apnea ostruttiva del sonno (OSA) sembra proteggere dallo…

  • 23 Agosto 2022
  • Patologie autoimmuni, Prima

Sovrappeso e obesità: trovata una correlazione con la psoriasi

Un più alto indice di massa corporea (BMI) sembra essere associato a un aumento del rischio di sviluppare la psoriasi. È quanto emerge da uno studio pubblicato…

  • 1 Settembre 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Obesità, la gotta come indicazione della chirurgia bariatrica

La conclusione da uno studio retrospettivo su pazienti obesi La diagnosi di gotta può essere un’ulteriore indicazione per la chirurgia bariatrica nei pazienti con obesità. È quanto…

  • 9 Marzo 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Gotta, i 4 fattori di rischio da considerare per la prevenzione

Intervenendo su quattro fattori di rischio (obesità, ipertensione, abuso di alcol e diuretici) si potrebbero evitare il 77% dei casi di gotta. È il risultato di uno…

  • 13 Gennaio 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
  • Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY