sonno-anziano

Disturbi del sonno e conseguente interferenza del dolore in pazienti con AR in fase iniziale

In questo studio pubblicato sulla rivista “Arthritis Care & Research”, Burcu Aydemir della Northwestern University Feinberg School of Medicine a Chicago ha analizzato con i colleghi se i disturbi del sonno possono predire la misura in cui il dolore interferisce con il funzionamento quotidiano nei pazienti con artrite reumatoide (AR) in fase iniziale.

I dati provengono da adulti con AR precoce (sintomi articolari ≤12 mesi) arruolati nella Canadian Early Arthritis Cohort tra il 2016-2023. I partecipanti sono stati sottoposti a valutazioni cliniche standardizzate e hanno completato le misure PROMIS-29 (Patient-Reported Outcomes Measurement Information System) a 0, 6, 12, 18 e 24 mesi per valutare il disturbo del sonno (predittore primario) e l’interferenza del dolore (esito primario). Sono stati utilizzati modelli lineari a effetti misti per stimare gli effetti grezzi e aggiustati (età, sesso, BMI, istruzione, reddito, stato di fumatore, comorbidità, attività della malattia, trattamento e depressione) del disturbo del sonno sull’interferenza del dolore nei 24 mesi di studio. L’analisi è stata ritardata in modo che le misure ripetute del disturbo del sonno a 0, 6, 12 e 18 mesi fossero valutate come predittori dell’interferenza del dolore 6 mesi dopo, a 6, 12, 18 e 24 mesi di follow-up.

L’analisi ha incluso 502 pazienti: al basale, il campione era composto per il 68% da donne, per l’81% da bianchi, con un’età media (SD) di 56 (14) anni e una durata della malattia di 5,4 (2,9) mesi. I modelli a effetti misti lineari non aggiustati e aggiustati hanno rivelato un’associazione significativa tra i disturbi del sonno e i successivi punteggi di interferenza del dolore, indicando che un sonno peggiore 6 mesi prima era associato a una maggiore interferenza del dolore alla successiva valutazione di 6 mesi.

Secondo le conclusioni dello studio, i risultati sottolineano l’importanza di affrontare i disturbi del sonno come parte delle strategie di gestione del dolore subito dopo la diagnosi di AR. Identificare e affrontare precocemente i disturbi del sonno problematici può contribuire a migliorare gli esiti del dolore a lungo termine.

artrite reumatoidedisturbi del sonno

Articoli collegati