Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

psoriasi

Malattie infiammatorie croniche: nuovi scenari per la ricerca e la clinica

Sono oltre 5 milioni le persone in Europa che convivono con una malattia infiammatoria cronica. Patologie che possono colpire l’apparato gastrointestinale (colite ulcerosa, malattia di Crohn) o…

  • 19 Luglio 2022
  • Dolore osteoarticolare, Patologie autoimmuni, Prima
Psoriasi

Artrite psoriasica, il trattamento con agenti biologici riduce l’incidenza

Il trattamento con agenti biologici dei soggetti con psoriasi è in grado di diminuire l’incidenza dell’artrite psoriasica: lo rivela uno studio di coorte retrospettivo pubblicato sulla rivista…

  • 3 Novembre 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Psoriasi associata a gotta: più elevato il rischio cardiovascolare

I pazienti con psoriasi e una diagnosi concomitante di gotta hanno un aumento del rischio di malattie cardiovascolari (CVD), indipendentemente dai fattori di rischio tradizionali, secondo i…

  • 29 Settembre 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Sovrappeso e obesità: trovata una correlazione con la psoriasi

Un più alto indice di massa corporea (BMI) sembra essere associato a un aumento del rischio di sviluppare la psoriasi. È quanto emerge da uno studio pubblicato…

  • 1 Settembre 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Rischio di autoimmunità nei pazienti con vitiligine e psoriasi

Gli individui affetti sia da vitiligine sia da psoriasi hanno un aumentato rischio di autoimmunità e storia familiare di psoriasi, secondo una lettera pubblicata online sul “Journal…

  • 2 Agosto 2021
  • Patologie autoimmuni
Psoriasi

La correlazione tra psoriasi e malattie autoimmuni della tiroide

Diverse ricerche hanno mostrato un'associazione positiva tra la psoriasi e le malattie della tiroide, come la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Graves, ma il numero limitato di studi non fornisce una spiegazione completa per tale correlazione.
  • 4 Maggio 2021
  • Patologie autoimmuni, Prima

Pazienti con malattie psoriasiche a maggior rischio di fratture

La correlazione risulta indipendente dalla densità minerale ossea Nei soggetti adulti con malattie psoriasiche, la probabilità di sviluppare fratture ossee risulta aumentata, anche senza un incremento del…

  • 13 Gennaio 2021
  • Ortopedia/Traumatologia, Osteoporosi, Patologie autoimmuni, Prima

Infliximab biosimilare approvato negli Stati Uniti

Via libera dall’FDA con diverse indicazioni reumatologiche Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il biosimilare di infliximab prodotto da Amgen. Le indicazioni…

  • 8 Gennaio 2020
  • Patologie autoimmuni

Via libera di AIFA alla rimborsabilità di brodalumab

Disponibile anche in Italia per il trattamento della psoriasi moderata-grave L’agenzia italiana per il farmaco ha ammesso alla rimborsabilità da parte del Sistema sanitario nazionale brodalumab, con…

  • 20 Giugno 2019
  • Patologie autoimmuni
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
  • Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY