Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f

nefrite lupica

Nefrite-lupica

Esiti a lungo termine di nefrite lupica a esordio infantile

I progressi nell'immunosoppressione e la maggiore aderenza ai farmaci hanno migliorato le prospettive dei pazienti con nefrite lupica a esordio infantile. Tuttavia, la malattia è associata a…

  • 17 Gennaio 2023
  • Patologie autoimmuni, Prima

Nefrite lupica: voclosporina efficace e sicura fino a tre anni

La voclosporina, un nuovo inibitore della calcineurina, è efficace nei pazienti con nefrite lupica grave ed è ben tollerata in tutti i pazienti per un periodo fino…

  • 21 Dicembre 2022
  • Patologie autoimmuni, Prima

Tacrolimus efficace nella nefrite lupica refrattaria

Nei soggetti con nefrite lupica (NL) refrattari ai trattamenti, l'aggiunta ai corticosteroidi e al micofenolato di un inibitore della calcineurina (CNI) come tacrolimus è in grado di…

  • 22 Febbraio 2022
  • Patologie autoimmuni

Belimumab approvato negli USA per la nefrite lupica

Via libera dell’FDA sulla base dei dati dello studio BLISS-LN La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato belimumab per il trattamento di adulti con nefrite lupica…

  • 8 Febbraio 2021
  • Patologie autoimmuni

Nefrite lupica e rischio di arteriosclerosi renale precoce

La correlazione è emersa da uno studio su 189 pazienti L'arteriosclerosi renale si sviluppa due decenni prima nei pazienti con nefrite lupica rispetto ai controlli sani corrispondenti…

  • 6 Febbraio 2020
  • Patologie autoimmuni

Leflunomide e prednisone nella nefrite lupica

Efficace e sicura la terapia di combinazione secondo uno studio cinese La somministrazione di leflunomide a basso dosaggio combinata con prednisone è una valida opzione per il…

  • 3 Dicembre 2018
  • Patologie autoimmuni
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Artrite, inaugurato a Pisa il centro Fira per la ricerca in reumatologia
  • LES: un confronto tra esordio precoce e tardivo
  • Malattie croniche, l’Intergruppo Parlamentare amplia la sua azione
  • Fibromialgici, un appello per una maggiore inclusione sociale
  • Lupus Eritematoso Sistemico, Aifa approva la rimborsabilità di anifrolumab
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY