Rischio di frattura più elevato nei soggetti con sclerosi multipla
I pazienti con sclerosi multipla (SM) e disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) hanno un rischio maggiore di fratture rispetto ai soggetti sani, secondo i risultati…
I pazienti con sclerosi multipla (SM) e disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) hanno un rischio maggiore di fratture rispetto ai soggetti sani, secondo i risultati…
La correlazione risulta indipendente dalla densità minerale ossea Nei soggetti adulti con malattie psoriasiche, la probabilità di sviluppare fratture ossee risulta aumentata, anche senza un incremento del…
Il farmaco è in grado di stabilizzare la salute delle ossa La salute delle ossa è stabile nei soggetti adolescenti e giovani adulti affetti da distrofia muscolare…
Pubblicata una metanalisi su 25.000 donne in post-menopausa L'utilizzo della valutazione delle fratture vertebrali (VFA) può aiutare nella diagnosi delle fratture vertebrali asintomatiche in circa un terzo…
Da una metanalisi non risulta un beneficio dalla supplementazione con la sola vitamina D Anche se alcuni studi osservazionali hanno mostrato che concentrazioni ematiche più elevate di…
La fragilità ossea è uno degli effetti collaterali più frequenti della terapia ormonale adiuvante per le donne con tumore al seno. Non sempre, però, le pazienti sono…
Sottolineati i rischi della sottodiagnosi nel corso del recente Osteoday Novantamila fratture femorali ogni anno negli over50 sono da attribuire all’osteoporosi, insieme con il 20% delle fratture…
I valori più alti dell'ormone sono correlati a un minor rischio La misurazione del beta estradiolo (E2) durante la transizione menopausale può aiutare a identificare le donne…