Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Searchionicons-v5-f

Dolore cronico

Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni

Sempre più prove cliniche depongono a favore dell’esistenza di un'associazione tra dolore cronico e malattie autoimmuni (AID). Rimane tuttavia ignoto se alla base dell’associazione statistica vi sia…

  • 14 Marzo 2023
  • Dolore osteoarticolare, Patologie autoimmuni
Realta Virtuale

Siaarti. Device mininvasivi e realtà virtuale contro il dolore

Spesso le terapie farmacologiche e non farmacologiche a disposizione non sono sufficientemente efficaci per affrontare e gestire adeguatamente il dolore cronico. l’urgenza di una terapia efficace anche…

  • 9 Novembre 2022
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Ketamina sublinguale sicura ed efficace nel dolore cronico

La ketamina sublinguale è una terapia analgesica sicura ed efficace per il dolore cronico non oncologico, senza effetti collaterali significativi o eventi avversi associati al trattamento a…

  • 1 Settembre 2021
  • Dolore osteoarticolare, Fibromialgia, Prima
Emofilia

Dolore cronico: da SIMG un algoritmo per il corretto inquadramento diagnostico

La Società Italiana di Medicina Generale ha promosso un documento di consenso per la corretta gestione di questa condizione nell’ambito delle cure primarie Il dolore cronico influenza…

  • 4 Maggio 2021
  • Dolore osteoarticolare
FOCUS Osteoartrosi

Osteoartrosi, profilo aggiornato di una condizione ad alto impatto sociale

È una delle patologie a più elevato impatto sociale che nonostante il trend di incidenza in crescita, resta ancora poco considerata. L’osteoartrosi si accompagna a dolore, fatica, e depressione e rappresenta una delle maggiori barriere alla mobilità delle persone.
  • 30 Settembre 2020
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Emergenza COVID-19: le difficoltà dei pazienti con dolore cronico

La telemedicina è stata di aiuto, ma la cura ambulatoriale resta centrale La terapia del dolore cronico ha subito fortemente l’impatto della riorganizzazione delle cure sanitarie durante…

  • 3 Giugno 2020
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Una fotografia del dolore cronico moderato in Italia

Due diverse survey fanno il punto sul trattamento a base di oppiacei Dolore acuto o dolore cronico grave: sono queste le due aree terapeutiche su cui si…

  • 27 Maggio 2019
  • Dolore osteoarticolare, Prima

Dolore cronico, una buona legge e ancora molto lavoro da fare

Sono passati nove anni dall’entrata in vigore della legge 38/2010 sull'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore e in Italia c’è ancora molta strada da…

  • 14 Maggio 2019
  • Dolore osteoarticolare, Prima

La cannabis terapeutica nel trattamento del dolore cronico

Laura Bazzichi, reumatologa dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana racconta la sua esperienza clinica di approccio al dolore cronico con la cannabis terapeutica.

  • 1 Dicembre 2018
  • 55 congresso SIR
iscriviti alla newsletter
Ultimi articoli
  • Territorio e tecnologia al 5° Congresso della Fisioterapia Cardio-Respiratoria
  • Sarilumab approvato negli USA per la polimialgia reumatica
  • Dolore cronico diffuso o multisito e rischio di malattie autoimmuni
  • D-dimero plasmatico marker di infezione articolare periprotesica
  • Fisioterapisti, aperte le prime elezioni del nuovo Ordine
Newsletter
Vedi le newsletter inviate
iscriviti
Login al sito
Password dimenticata?  Registrazione
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY