Algos-Flogos
  • Dolore
  • Fibromialgia
  • Medicina riabilitativa
  • Ortopedia/Traumatologia
  • Osteoporosi
  • Patologie autoimmuni
  • Cercaionicons-v5-f
Prima

Malattie infiammatorie croniche reumatologiche e disturbi del sonno

Serena Bugatti, del Comitato Scientifico della Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite (FIRA), professore Associato di Reumatologia Università degli Studi di Pavia e Responsabile Struttura Semplice ‘Artrite…

Dolore cronico, intelligenza artificiale a supporto della neurostimolazione

Nuovi sistemi di neurostimolazione per il trattamento del dolore cronico che utilizzano l'intelligenza artificiale, già in uso negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno saranno disponibili…

Dolore al ginocchio: le anomalie sinoviali rilevabili anche con gli ultrasuoni

Le tecniche di imaging ecografico consentono di rilevare le anomalie sinoviali. È per questo che l’uso di questa metodica è raccomandabile come ausilio nella nella gestione dei…

AR, il rischio di fratture da fragilità è legato a specifici fattori di rischio

L’infiammazione associata all’artrite reumatoide (AR) è aumentato correlata a una bassa densità minerale ossea (BMD). Tuttavia, non sono noti gli effetti di fattori specifici della malattia sull'insorgenza…

Artroplastica d’anca: vantaggi anche per gli ultranovantenni

I novantenni sottoposti a artroplastica totale dell'anca (PTA) elettiva hanno tassi di complicanze e mortalità più elevati rispetto ai pazienti più giovani sottoposti allo stesso trattamento, ma…

Definizione dello status vitaminico D e cenni di epidemiologia

La vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per la salute dell’osso e svolge un ruolo importante in diversi processi fisiologici nel corpo umano. Diversi studi, anche italiani, hanno..

AR, abatacept è efficace e sicuro indipendentemente dall’anamnesi oncologica

Abatacept (ABT) ha dimostrato una sicurezza e un'efficacia comparabili tra i pazienti con e senza anamnesi di tumore maligno con diagnosi di artrite reumatoide (AR), secondo i…

Malattie rare, approvato negli Usa il primo trattamento per la fibrodisplasia ossificante progressiva

La fibrodisplasia ossificante progressiva (FOP) è una malattia ultra rara che colpisce negli Stati Uniti circa 400 persone. La malattia, caratterizzata dall'anomalo sviluppo di tessuto osseo, causa…

Psoriasi, la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla gravità della malattia

Livelli più bassi di vitamina D e una maggiore carenza di questo ormone potrebbero essere associati a un aumento della gravità della psoriasi, secondo uno studio presentato…

I livelli di emoglobina migliorano la previsione del rischio di frattura

Alcuni studi condotti in passato hanno messo in correlazione l'anemia e la diminuzione dei livelli di emoglobina (Hb) con un aumento del rischio di fratture, ma il…

Post più vecchi →
LOGIN UTENTE
Newsletter - 1 click per disiscriversi
UCB-ist23
Elenco newsletter
Video interviste
Algos-2003-3
Abbonati alla rivista
HOME • CHI SIAMO • PRIVACY