Le cadute e la paura di cadere nell’artrite reumatoide
Analizzati in uno studio eventi passati e timori dei pazienti Tra i pazienti con artrite reumatoide (AR), la paura di cadere è significativamente associata a precedenti cadute…
Analizzati in uno studio eventi passati e timori dei pazienti Tra i pazienti con artrite reumatoide (AR), la paura di cadere è significativamente associata a precedenti cadute…
Pubblicata un’analisi dei tre studi RA-BEGIN, RA-BEAM e RA-BEYON Baricitinib alla dose di 4 mg/die è risultato ben tollerato ed efficace per il trattamento dell'artrite reumatoide (AR)…
La correlazione è emersa in un ampio studio di coorte Le pazienti affette da endometriosi hanno un rischio di insorgenza di lupus eritematoso sistemico superiore al normale.…
La conclusione da uno studio retrospettivo su pazienti obesi La diagnosi di gotta può essere un’ulteriore indicazione per la chirurgia bariatrica nei pazienti con obesità. È quanto…
Il 60% dei pazienti con spondilite anchilosante in Italia ha dovuto aspettare più di tre anni dalla comparsa dei primi sintomi evidenti per avere la diagnosi della…
Il rischio aumenta con l’assunzione di prednisone Il trattamento con corticosteroidi è un importante fattore predittivo di osteonecrosi nei pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES): il risultato…
Pubblicata un’analisi esplorativa degli studi MEASURE 1 e 2 Nei pazienti con spondilite anchilosante (SA), il trattamento con secukinumab è in grado di fornire miglioramenti rapidi e…
Via libera dell’FDA sulla base dei dati dello studio BLISS-LN La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato belimumab per il trattamento di adulti con nefrite lupica…
Intervenendo su quattro fattori di rischio (obesità, ipertensione, abuso di alcol e diuretici) si potrebbero evitare il 77% dei casi di gotta. È il risultato di uno…
Mantenere nei pazienti con Lupus un livello medio di idrossiclorochina nel sangue superiore a 1.068 ng / mL riduce significativamente il rischio di trombosi. Lo rivela uno…