maldischiena

La tossina botulinica A migliora il dolore e i risultati funzionali nella lombalgia cronica

La terapia con neurotossina botulinica di tipo A (BoNT-A) migliora significativamente il dolore e la funzionalità nei pazienti con lombalgia cronica (LBP) rispetto ai trattamenti di controllo, senza effetti avversi gravi. È quanto emerso da uno studio pubblicato sullo “European Journal of Pain” da Waseem Wagrees, dell’Università del New Mexico ad Albuquerque, negli Stati Uniti.

Gli autori hanno raccolto nei principali database di letteratura medico-scientifica studi che confrontassero la BoNT-A con altre terapie in termini di miglioramento funzionale e di miglioramento del dolore misurato con la scala analogica visiva (VAS) e di miglioramento clinicamente significativo del dolore (riduzione del 50% o più del punteggio VAS).

La ricerca ha prodotto nove studi, sette studi clinici randomizzati (RCT) e due studi osservazionali prospettici. Rispetto al trattamento controllo, la BoNT-A ha aumentato l’incidenza di miglioramenti clinicamente significativi del dolore (RR = 4,82; IC al 95%: 3,00-7,76; p< 0,00001) e della funzionalità (RR = 3,81; IC al 95%: 2,40-6,04; p< 0,00001) (evidenza a bassa certezza) e ha ridotto il punteggio VAS (MD = -1,62; IC al 95%: da -3,13 a -0,11; p= 0,04) (evidenza a bassissima certezza).

L’analisi di sottogruppo ha dimostrato che la BoNT-A è efficace rispetto alla soluzione fisiologica normale (evidenza di moderata certezza) ed è paragonabile agli steroidi e agli anestetici locali (evidenza di bassissima certezza). L’analisi sequenziale dei trial ha confermato i risultati relativi al miglioramento clinico del dolore e al miglioramento funzionale.

In conclusione, la BoNT-A si rivela un trattamento ben tollerato ed efficace per la lombalgia cronica con una maggiore durata d’azione. Sono necessari futuri studi di alta qualità per confermare questi risultati e per valutare a fondo gli effetti rispetto al trattamento con steroidi o anestetici locali.

lombalgiatossina botulinica

Articoli collegati