Questo farmaco ha dimostrato in diversi studi di raggiungere concentrazioni sinoviali più elevate rispetto ad altri FANS [1], conservando l’omeostasi della cartilagine [2], a tutto vantaggio del controllo della sintomatologia dolorosa [3] i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) costituiscono una classe di farmaci largamente utilizzata per il controllo delle multiformi origini del dolore: osteoartrosica, artritica, neoplastica, chirurgica. [3] Particolarmente significativo è il ruolo dei FANS

(continua)

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, vi preghiamo di inserire nome utente e password.

Accesso per utenti iscritti