Serena Bugatti, del Comitato Scientifico della Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite (FIRA), professore Associato di Reumatologia Università degli Studi di Pavia e Responsabile…

Artrite Reumatoide, un progetto per la consegna dei farmaci a domicilio
Consegna a domicilio dei farmaci per i pazienti colpiti con artrite reumatoide e mieloma multiplo. Il progetto DediCare Home Delivery è rivolto ai pazienti con artrite reumatoide in terapia con le due formulazioni sottocutanee di abatacept, sviluppate e commercializzate da Bristol Myers Squibb, che siano impossibilitati a ritirare il farmaco presso la struttura o la farmacia territoriale di competenza, e ai pazienti affetti da mieloma multiplo in terapia con le formulazioni orali di lenalidomide e pomalidomide, sviluppate e commercializzate da Celgene, ora parte di Bristol Myers Squibb, e dei principali farmaci in associazione.
Dedicare HD sarà effettuato da PHSE, vettore di eccellenza nel campo del trasporto farmaci a livello nazionale ed internazionale.
Bristol Myers Squibb, da sempre impegnata nel supportare i pazienti che ne hanno bisogno e nell’assicurare l’accesso alle terapie, vuole offrire il proprio contributo per limitare l’esposizione dei pazienti ai luoghi dove il rischio di contagio è maggiore garantendo, al contempo, continuità terapeutica. Il progetto nasce in una situazione straordinaria come quella generata dall’epidemia COVID-19 e rimarrà attivo per tutto il 2020.
“Passione, senso di urgenza e responsabilità sono i valori che hanno guidato i team crossfunzionali nel dare vita a Dedicare HD. Un progetto che contribuisce a ridurre l’esposizione al rischio di contagio per tante persone, limitando potenziali interruzioni o ritardi nella somministrazione del farmaco”, dichiara Emma Charles, General Manager Bristol Myers Squibb Italia.